
E’ quanto emerso ieri sera, nel corso dell’incontro svolto presso la sede del Circolo del Partito Democratico di Catanzaro Marina.
E lo farà ispirandosi anche alle parole di Papa Francesco: “Gli anziani faranno sogni e i giovani avranno visioni”. Perché solo attraverso un progetto collettivo, che sappia coniugare esperienza e innovazione, possiamo costruire il futuro che vogliamo.
L’incontro, voluto e convocato dal segretario di circolo Aldo Rosa, ha visto la partecipazione di un numero significativo di iscritti, oltre che del segretario cittadino Antonio Calogero, del capogruppo al Comune di Catanzaro Fabio Cella e della consigliera comunale Igea Caviano.
L’assemblea ha rappresentato un momento di confronto franco e costruttivo, nel quale sono stati affrontati temi centrali per l’azione politica del Partito Democratico, sia a livello locale che istituzionale.
Al centro della discussione, l’urgenza di riaffermare un principio fondamentale: l’unità come valore politico e strategico. Unità non come appiattimento delle posizioni, ma come capacità di costruire una sintesi inclusiva tra le diverse sensibilità che compongono il nostro partito.
Il Pd è una forza plurale e proprio questa pluralità deve essere il suo punto di forza, non un ostacolo.
La sfida che abbiamo di fronte richiede fiducia e responsabilità. Fiducia nelle persone, nelle idee e nelle scelte collettive, perché solo così possiamo essere credibili e riconquistare la fiducia dei cittadini.
Il Partito Democratico deve essere il motore di una politica capace di dare risposte concrete ai bisogni della comunità, contrastando populismi e demagogia con proposte serie e visione di lungo termine.