Temporali fortissimi nel pomeriggio di oggi si sono verificati sul capoluogo e la sua provincia. I maggiori problemi sulla strada statale 280 dei ‘Due mari’. Tra gli svincoli di Maida e Marcellinara allagamenti e rallentamenti per la circolazione a causa di una vera e propria bomba d’acqua caduta in zona
Lungo la strada statale 106 “Jonica” è provvisoriamente chiusa la tratta tra il km 175,000 e il km 177,000, a causa di smottamenti e allagamenti occorsi nei pressi della galleria ‘Copanello’ a Staletti’ (Catanzaro). Lo rende noto l’Anas. Il maltempo in corso ha determinato anche un allagamento che ha interessato anche la SS109bis “della Piccola Sila” dove – in corrispondenza del km 19,400 – la circolazione è rallentata. Sul posto sono presenti le squadre Anas e delle forze dell’ordine, allo scopo di ripristinare la regolare viabilità il prima possibile.
In una nota Palazzo De Nobili “raccomanda vivamente la massima prudenza e possibilmente di evitare spostamenti e restare in casa per scongiurare qualunque rischio per la propria incolumità”.
Appello ribadito su Facebook dal sindaco, Nicola Fiorita: “Catanzaro e la Calabria- scrive – flagellati dall’ondata di maltempo. Immagini impressionanti. Ce la stiamo mettendo tutta per fronteggiare l’emergenza. Siamo in strada con i nostri volontari della protezione civile, con i nostri tecnici e in stretto raccordo con Prefettura, Protezione civile regionale e vigili del fuoco. Rimanete a casa – scrive Fiorita – fino a quando la situazione non si sarà normalizzata“.